Anche le pietanze diventano NFT. O meglio, le confezioni più orginali e particolari. La più famosa è probabilmente la lattina Campbell’s Soup, resa famosa addirittua
Autore: Dani
Appassionata di scrittura sul web, informata e sempre sul pezzo. Scrive dall'inizio su newsnft.it

Il rapporto fra l’arte pittorica e gli NFT sembra ormai sempre più stretto. Questa volta tocca a Pablo Picasso, genio indiscusso dell’arte del Novecento. I

Una nuova collaborazione tra arte e mondo digitale, che porta uno dei quadri più famosi della storia nel campo del NFT. Il Museo del Belvedere

Era rimasto un mistero fino ad adesso, il nome del’artista degli NFT targati Lamborghini. Poi la nota casa automobilistica ha deciso di riverlarne l’identità; così

Ormai anche il calcio si è fatto conquistare dal mondo dei not-fungible token. L’ultimo esempio è il gol di Andrea Ranocchia nella finale di Coppa