Quando si palra di NFT, è quasi d’obbligo collegarsi al mondo delle cripto valute. Eppure non è così scontato; anzi, c’è chi propruo vuole tenere le due cose separate.
Per esempio, la Cina, almeno nella figura di chi la governa. E’ ormai nota l’avversione dimostrata verso le cripto, dato anche il ban verso Bitcoin. Però sembra esserci un atteggiamento diverso per gli NFT, anche se sempre sotto un certoo controllo.
Per la fne di gennaio infatti sarà prona una blockchain statale, sulla quale non ci saranno Bitcoin; ma qui anche i privati potreenno creare non-fingible token. Un modo per muoversi anche nel campo, in continuo sviluppo, degli smart contracts.
Latest posts by Dani (see all)
- Bottiglie e lattine iconiche diventano collezioni digitali - 31 Gennaio 2022
- Opera inedita di Picasso trasformata in collezione digitale - 30 Gennaio 2022
- “Il bacio” di Gustav Klimt suddiviso in 10mila NFT - 29 Gennaio 2022