NFT è un acronimo che conosce ancora solo una parte ristretta della popolazione; e una conversazione su cosa sono e come funzionano i not-fungible token è qualcosa riservato ancora solo agli esperti del settore.
Eppure, la situazione sta cambiando a una velocità incredibile, e presto molte persone si troveranno a introdurre nel proprio vocabolario questi nuovi termini. Ne è convinto chi, di vocabolari, è un vero esperto: la casa editrice Collins, secondo editore nel mondo con 2 secoli di storia, ha eletto NFT come parola dell’anno per il 2021.
Ogni anno esce una nuova edizione di quello che è il punto di riferimento per i lessicografi nel mondo. Il vocabolario contiene oltre 4 miliardi e mezzo di parole; e ogni anno ce ne sono alcune nuove, o che hanno un nuovo significato o una diversa rilenvaza. ra questte, si elegge quella più rappresentativa egli ultimi 12 mesi. E’ in questa categoria, che il termne NFT si è classificato al primo posto.
- Bottiglie e lattine iconiche diventano collezioni digitali - 31 Gennaio 2022
- Opera inedita di Picasso trasformata in collezione digitale - 30 Gennaio 2022
- “Il bacio” di Gustav Klimt suddiviso in 10mila NFT - 29 Gennaio 2022