A volte anche i migliori piani hanno delle falle; sopratutto se non si ha ben chiaro l’affare che si sta portando avanti. E’ capitato a un gruppo di investitori, un collettivo che si chiama SpiaceDAO, che ha seso 2 milioni di dollari per un libro.
Forse una copia rara? Non esattamente. Volevano trasformarlo in un NFT e crearne una collezione dii oggetti rari da vendere. Ma hanno fatto i conti senza il diritto d’autore.
Il libro in questo è una edizione di Dune; il problema è che gli appassionati non hanno acquistato la proprietà intellettuale, ma solo la copia cartacea. Perché il loro piano – eliminare il libro fisico in modo che esistesse solo quello virtual – non ha funzionato. I diritti d’autore scadranno fra il 2054 e il 2060; forse un progettoo da lasciare in eredità a figli e nipoti.
- Bottiglie e lattine iconiche diventano collezioni digitali - 31 Gennaio 2022
- Opera inedita di Picasso trasformata in collezione digitale - 30 Gennaio 2022
- “Il bacio” di Gustav Klimt suddiviso in 10mila NFT - 29 Gennaio 2022